Tessuto di origine: Mix di osso eterologo spongioso e corticale Collagene tissutale: Degradato Forma fisica: Granuli radiopachi di idrossiapatite 600-1000 µm Granulometria: 600-1000 µm Tempi di rientro: circa 5 mesi Confezione: flacone da 0,5 g - 1,0 g - 2,0 g
Il prezzo si riferisce alla confezione da 0,5 g. Il prezzo delle altre confezioni viene calcolato automaticamente aggiungendo il prodotto al carrello.
Codice confezione:
- 2501/3 - 1 flacone da 0,5 g
- 2501/4 - 1 flacone da 1,0 g
- 2501/10 - 1 flacone da 2,0 g
Caratteristiche
Apatos è un biomateriale di origine suina che, grazie alle sue caratteristiche simili a quelle dell’osso umano mineralizzato, può essere utilizzato come alternativa all’osso autologo. La consistenza microporosa naturale di Apatos facilita infatti la neo-formazione di tessuto osseo nella zona in difetto accelerandone il processo. L’idrossiapatite nanocristallina Apatos è disponibile in granuli di spongiosa, corticale e mix.
Indicazioni d'uso
Apatos deve sempre essere pre-idratato miscelandolo opportunamente con alcune gocce di soluzione fisiologica sterile. In alternativa può essere miscelato con il sangue del paziente. Infine, può essere mescolato con il farmaco prescelto per il tipo di intervento. Una volta raggiunta la plasticità desiderata, l’impasto così ottenuto può essere innestato nel sito ricevente per mezzo di una spatola sterile o una siringa sterile da biomateriali.
Applicazioni cliniche
Chirurgia Orale: granulomi, cisti odontogene e split crest.
Implantologia: riempitivo universale nel trattamento di deiscenze, difetti a due pareti o rialzo di seno. Nello specifico Apatos è caratterizzato da un riassorbimento più lento, garantendo una ottimale preservazione del volume dell'innesto. Quando necessario può essere protetto con Osteobiol® Evolution o Lamina.
Bibliografia
Barone A, Ameri S, Covani U. Immediate postextraction implants: treatment of residual peri-implant defects. A retrospective analysis. European Jourmal of Implant Prosthodontics, 2006, 2: 99-106.
Orsini G, Scarano A, Piattelli M, Piccirilli M, Caputi S, Piattelli A. Histological and Ultrastructural Analysis of Regenerated Bone in Maxillary Sinus Augmentation Using a Porcine Bone-Derived Biomaterial. Journal of Periodontology, 2006, 77: 1984-1990.
Scarano A, Iezzi G, Quaranta A, Fiera E, Piattelli A. I biomateriali in chirurgia odontostomatologica. Italian Oral Surgery, 2006, 1: 1-13.
Trubiani O, Scarano A, Orsini G, Di Iorio D, D'Arcangelo C, Piccirilli M, Sigismondo M, Caputi S. The performance of human periodontal ligament mesenchymal stem cells on xenogenic biomaterials. Journal of Immunopathology and Pharmacology, 2007, 20: 89-93
Confezione: 1 flacone - Tecnoss srl
|