Caratteristiche
Un materiale per la riparazione radicolare di tipo superiore: • Materiale altamente idrofilo, indurisce anche in presenza di umidità • Resistenza ad infiltrazione marginale e riduzione della migrazione batterica • Normale risposta alla guarigione, senza infiammazione • Facile manipolazione clinica • Nuovo colore bianco più simile a quello dei denti • Biocompatibilità. Applicazioni cliniche di MTA • Riparazione delle perforazioni durante la terapia canalare • Riparazione del riassorbimento radicolare • Otturazione retrograda • Incappucciamento della polpa • Apecificazione Vantaggi: Resistenza all'infiltrazione marginale Riduce la migrazione batterica Una barriera stabile all'infiltrazione batterica ed ai fluidi orali è uno dei fattori chiave per ottenere il successo clinico. Al fine di ridurre il rischio di infezioni batteriche, il materiale per la riparazione radicolare deve sigillare le vie di comunicazione tra il sistema dei canali radicolari ed il tessuto circostante. Biocompatibilità. Buone risposte cliniche ProRoot MTA permette una normale guarigione con la formazione di nuovo cemento sulla superficie radicolare ricostruita e mostra un'eccellente biocompatibilità a contatto con i tessuti vitali circostanti. Uno studio istologico documentato ha dimostrato l'ottima risposta clinica di ProRoot MTA nell'otturazione retrograda delle radici. Indurimento in presenza di umidità La contaminazione con l'umidità non è un problema ProRoot MTA, essendo un prodotto altamente idrofilo, indurisce normalmente in presenza di umidità. In chirurgia, dove non sempre è possibile ottenere un'ambiente asciutto, ProRoot MTA possiede le caratteristiche chimiche necessarie per indurire ed essere un ottimo materiale per la riparazione radicolare.
Confezione: 2 bustine da 1 g cemento cad. + 3x0,35 g acqua - Dentsply Maillefer A0405-2
|